Le “soluzioni basate sulla natura” per la conservazione della biodiversità marina e lo sviluppo sostenibile in Mar Ligure

Sunrise

Questo progetto si prefigge di: i) studiare l’ecosistema ‘spiaggia’ e habitat circostanti presso le due AMP sopramenzionate, con particolare attenzione alle comunità associate e alla presenza di materiale spiaggiato (e.g. detrito di natura biologica come quello derivante da piante marine ed alghe, macro- e micro-plastiche); ii) sperimentare l’utilizzo di moduli artificiali concepiti ad hoc (in termini di materiali, design e complessità) per supportare la biodiversità marina da applicare su substrati artificiali quali dighe frangiflutti a protezione o all’interno di infrastrutture portuali, quali ad esempio il porticciolo di Nervi, un sito in Porto Antico e la stazione sperimentale CNR nel Porto di Genova, per testare eventuali e successive applicazioni altrove ed anche a più larga scala. Verrà nel complesso effettuata una raccolta dati e comparazione tra comunità marine (benthos e fauna vagile) associate a spiagge naturali e substrati rocciosi presso le due AMP in aggiunta a substrati duri artificiali con e senza moduli artificiali, spiagge e rocce naturali in ambiente urbano (es., nei pressi del Porticciolo di Nervi).

Referente:

Coordinatore:

Francesca Garaventa

Sede di Genova (Sede Principale)

Paolo Guidetti

Durata:

N.D. - N.D.

Budget:

€ 350.000,00

Sito web:

N.D.

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE