Il progetto ITEM si propone di affrontare questa sfida, di grande rilevanza ambientale, tecnologica e socio-economica, e di contribuire a colmare i gap presenti in Italia ed in Europa a livello tecnologico. I risultati di questo progetto, che opererà a stretto contatto con il Cluster Nazionale BIG, avranno ricadute concrete sull’intero sistema nazionale, pubblico e privato, che si occupa di pianificazione, gestione, controllo ed utilizzo del mare e delle sue risorse, rafforzando la capacità competitiva del nostro Paese nel Mediterraneo e rispetto ai Paesi nord europei. Il progetto ITEM fornirà una risposta efficace del sistema industriale e tecnologico nazionale ad una richiesta non derogabile dell’Europa e necessaria per uno sviluppo sostenibile dell’Economia del Mare in Italia. In questa prospettiva risulta centrale il mantenimento o miglioramento della salute dei mari italiani come attività inderogabile, anche per il valore economico che hanno come attrattori del turismo blu nel nostro Paese.
Referente:
Coordinatore:
Fabio D’Agostino
Sede Secondaria di Capo Granitola
Andrea Barbanti
Durata:
Budget:
Sito web: