"""Il progetto, che nasce dalla richiesta di innovazione (di prodotto, di processo, di servizio) di Aziende di
acquacoltura marina, ha l’obiettivo generale di superare alcuni dei principali limiti tecnologici e biologici che
bloccano il settore e contribuire all’aumento della sua competitività a livello nazionale ed internazionale e la
sua sostenibilità ambientale. Gli obiettivi specifici sono:
- introduzione/miglioramento di nuove conoscenze di tipo tecnico nelle imprese di acquacoltura
(innovazione di processo): attraverso l’automazione e sistemi intelligenti di controllo in remoto
I risultati attesi saranno il miglioramento dell’efficienza di distribuzione dell’alimento e la riduzione dei costi
con l’automazione della selezione dei pesci
- aumento dell’efficienze delle performance zootecniche attraverso la definizione di tecniche di selezione
genetica, e l’introduzione di biotecnologie nel processo produttivo.
I risultati attesi saranno l’aumento dell’efficienza dell’allevamento e della qualità del prodotto, delle
performance zootecniche e ella resistenza a malattie molto dannose quali il nodavirus, con un riduzione dei
costi ed aumento della competitività
- sviluppo sul mercato di prodotti nuovi (innovazione di prodotto), con l’introduzione sul mercato di nuove
specie per l’acquacoltura marina (oloturie) e l’implementazione delle tecniche di riproduzione dell’ombrina,
la specie emergente più promettente.
I risultati attesi sono un aumento della produzione e un incremento di competitività sui mercati internazionali
- miglioramento delle performance alimentari, attraverso la definizione di mangimi per il finissaggio.
L’uso di fonti di proteine e lipidi alternative alla pesca per la formulazione dei mangimi ha portato ad una
riduzione della qualità dei prodotti. Questa attività, come risultato, consentirà di ottenere prodotti di elevata
qualità in cui il profilo lipidico sarà di novo caratterizzato da elevati livelli di omega-3."
Referente:
Coordinatore:
Simone Mirto
Sede Secondaria di Palermo
Prof. A. Santulli (UNIPA)
Durata:
Budget:
Sito web: