Strumentazioni tecnico-scientifiche: camere climatiche a temperatura ed illuminazione controllata per l’allevamento di organismi marini; armadi termostatici; sistema di vasche tipo “water table” per allevamento/mantenimento organismi; sistemi di microscopia per l’osservazione di campioni (stereomicroscopi Zeiss Stereo Discovery V.8, Leica S91, Olympus SZX7, microscopio ad epifluorescenza Olympus BX41 collegati a sistemi di acquisizione di immagine composti da fotocamera e relativo software Zeiss ZEN Software e Leica Application Suite, LAS); microscopi invertiti (Leitz Diavert e Leica DMi1); sistema sperimentale per l’analisi del nuoto di organismi invertebrati marini; sistema per il monitoraggio della tossicità con Aliivibrio fischeri secondo il protocollo UNI EN ISO 11348-3:2009 (Biolight Toxy®); spettrofotometro Onda UV-30 Scan; FT-IR accessoriato con Universal ATR (Riflessione Totale Attenuata) dotato di cristallo in ZnSe (Perkin Elmer, Wave number range: 4000 and 450 cm-1 resolution); micro-FTIR Lumus II (Bruker Optics) dotato di software OPUS (Bruker Optics) con rivelatore MCT a banda media raffreddato ad azoto liquido (Wave number range: 4000-1200 cm-¹resolution); retini da campionamento per plancton e microplastiche (Bongo da 80 e 200 µm, reti Manta da 330 µm e 100 µm dotate di flussimetro); sistema di filtrazione a colonna in acciaio inox con diversi filtri in maglia metallica (300-100-20 µm); Benna Van Veen (5 litri); bottiglia Niskin da 5 litri; misuratore ossigeno disciolto; sonda multiparametrica portatile; misuratore ammonio