La sede di Oristano comprende attività di ricerca multidisciplinari nel campo delle scienze marine, dall’oceanografia fisica e geologica all’ecologia marina. Le attività comprendono:
- Lo sviluppo di sistemi operativi per la previsione oceanografica attraverso la modellistica numerica e misurazioni oceanografiche;
- La valutazione dell’impatto antropico e del cambiamento climatico sull’evoluzione morfo-sedimentaria dei sistemi costieri (lagune e foci fluviali, spiagge, piattaforma continentale)
- La valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici sull’ecofisiologia e il comportamento degli animali acquatici;
- Studi sulla biodiversità e conservazione degli ecosistemi marini e lagunari, interazione tra la marine litter e gli organismi marini.
La sede dispone di laboratori autorizzati alla sperimentazione su organismi marini, di un laboratorio di sedimentologia, di una sala calcolo, di strumentazione oceanografica e geofisica