Giovanni D’Anna

Dirigente di Ricerca

Giovanni D’Anna è dirigente di ricerca presso il CNR-IAS, Sede di Lavoro Castellammare del Golfo (TP) di cui è stato responsabile per diversi anni. Sin dal 1989 ha svolto attività di ricerca al CNR riguardante l’ecologia marina della fascia costiere con particolare attenzione alla comprensione dei processi ecologici per una più efficiente conservazione e gestione sostenibile delle comunità e delle risorse marine. Particolare attenzione ha rivolto alla verifica degli effetti delle misure di protezione sulle comunità ittiche. Nell’ambito dello studio dell’ecologia del comportamento ha implementato tecniche di marcatura e di telemetria ultrasonica per lo studio degli spostamenti, dell’uso degli habitat e dell’attività giornaliera di organismi marini. Ha condotto ricerche sulle dinamiche spazio-temporali di organismi marini in fase post-larvale di interesse per la pesca con l’utilizzo di trappole di luce. E’ stato docente a contratto di Ecologia della pesca del corso di Laura Specialistica in Biologia Marina dell’UniPA e componente di commissioni nazionali ed internazionali. Attualmente si sta occupando di biodiversità marina con uno studio sullo spostamento dell’aquila di mare e sul comportamento di alcune specie aliene. Sta continuando le ricerche sulla coltura di germogli di Posidonia oceanica per interventi di restauro di praterie danneggiate ed è uno degli inventori depositario di una richiesta di brevetto sul metodo per la coltura di germogli di P. oceanica in stabulario.

Sede:

Sede di Lavoro di Castellammare del Golfo (PA)

Curriculum Vitae:

Le mie pubblicazioni:

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE