"L'Obiettivo è fornire gli indirizzi per l’attuazione della misura 2.51 del FEAMP “Aumento del potenziale dei siti di acquacoltura” secondo quanto previsto dal Piano strategico per l’acquacoltura in Italia 2014-2020 e per i seguenti adempimenti:
realizzazione di uno studio per il miglioramento delle conoscenze sugli ecosistemi acquatici volto all’identificazione puntuale e alla mappatura delle zone idonee per attività di acquacoltura (ZONA 1), delle zone idonee per attività di acquacoltura soggette a regolamentazione/limitazione (ZONA 2) e delle zone non idonee per attività di acquacoltura (ZONA 3)
predisposizione del Piano regionale per le zone allocate per l’acquacoltura (AZA) a mare e per l’acquacoltura nelle acque interne (Piano)..
Il Piano contiene l’individuazione e la mappatura delle zone più idonee per lo sviluppo dell’acquacoltura (intensiva, semintensiva, estensiva) e delle zone in cui dovrebbero essere escluse attività di acquacoltura. Il Piano, inoltre, individua nuove aree da destinare per lo sviluppo della molluschicoltura da designare appositamente ai sensi del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152."
Referente:
Coordinatore:
Giovanni De Falco
Sede Secondaria di Oristano
Maura Baroli
Durata:
Budget:
Sito web: