Il progetto SICOMAR plus – P.C. Interreg Italia-Francia “Marittimo” è iniziato il 1° giugno 2018 e termina il 31 maggio 2021; si tratta di un progetto strategico con 16 partner, distribuiti fra Toscana, Sardegna, Liguria, Corsica e PACA, che vede la Regione Toscana nel ruolo di capofila. L’area marina di cooperazione del progetto corrisponde al Santuario Pelagos, la principale Area Protetta di Importanza per il Mediterraneo (SPAMI), caratterizzata da un importante patrimonio naturale e sottoposta a forti pressioni antropiche.
Il progetto intende contribuire al miglioramento della sicurezza della navigazione nello spazio marittimo transfrontaliero, fortemente minacciato negli ultimi anni dall'aumento del traffico merci, soprattutto merci pericolose, e di passeggeri che attraversano il Mediterraneo settentrionale per lavoro e per turismo nautico o crocieristico e si si sviluppa su più piani interrelati: governance, tecnologie per la sicurezza in mare, sistemi integrati di previsione e servizi per la sicurezza.
Obiettivo generale del progetto è promuovere:
- la sicurezza in mare attraverso l’aumento della superficie di mare controllata da strumenti di monitoraggio (radar, satelliti, strumenti in-situ e/o integrazione di questi sistemi);
- la riduzione dell'incertezza dei sistemi di previsione meteomarina e di circolazione marina;-
- attività di formazione e attività dimostrative quali il pilotaggio in aree marine pericolose;
- la realizzazione di modelli di supporto alle emergenze e di gestione del rischio e di servizi per la sicurezza in mare e la protezione dell'ambiente.
Referente:
Coordinatore:
Andrea Cucco
Sede Secondaria di Oristano
Gilda Ruberti
Durata:
Budget:
Sito web: