Marine Hazard: Sviluppo di tecnologie innovative per l’identificazione, monitoraggio, remediation di sorgenti di contaminazione naturale e antropica

MARINE HAZARD

"Obiettivo principale del Progetto è la creazione di un sistema integrato di competenze sul territorio in grado di affrontare in maniera moderna ed efficace aspetti rilevanti in materia di rischio ambientale, con specifico riferimento all’ambiente marino costiero. Tale ambiente, in particolare nelle aree della convergenza, rappresenta un elemento strategico per l’economia del territorio e ambito di particolare vulnerabilità sia per quanto riguarda le risorse ad esso collegate sia per quanto riguarda gli effetti sulla salute umana delle popolazioni residenti. Il Progetto si propone di creare una forte sinergia tra l’ambito della ricerca scientifica e il comparto industriale per lo sviluppo dei temi selezionati.
In sintesi, il Progetto intende:
a) Sviluppare nuovi approcci scientifici e tecnologici per un’avanzata e appropriata gestione dell’ambiente e per un’efficace prevenzione di effetti che possono essere conseguenti ad attività di estrazione di risorse minerarie in ambiente profondo;
b) Individuare piani di gestione e recupero di aree soggette a forte impatto antropico tramite lo sviluppo di un impianto pilota su piattaforma mobile per la bonifica di sedimenti contaminati da inquinanti prioritari;
c) Sviluppare una nuova piattaforma osservativa integrata per il monitoraggio in continuo e in tempo reale del sistema marino-costiero;
d) Proporre un nuovo modello di gestione integrata della fascia costiera tramite il monitoraggio ed il restauro di praterie di Posidonia oceanica degradate da attività antropiche nonché tramite la valutazione del recupero dell’ecosistema, con applicazione di metodologie innovative, ecocompatibili ed ecosostenibili basate sull’osservazione dei processi naturali e sul mantenimento della variabilità genetica."

Referente:

Coordinatore:

Marine Hazard: Sviluppo di tecnologie innovative per l’identificazione, monitoraggio, remediation di sorgenti di contaminazione naturale e antropica

Marine Hazard: Sviluppo di tecnologie innovative per l’identificazione, monitoraggio, remediation di sorgenti di contaminazione naturale e antropica

Durata:

01/01/2014 - 01/03/2023

Budget:

€ 12.230.750,94

Sito web:

N.D.

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE