Diversità citogenetica in pesci polari

POLICY

"I pesci sono elementi centrali nella valutazione e conservazione della biodiversità polare. In considerazione della deriva verso nord di specie ittiche boreali, e della conseguente espansione in quella direzione della pesca industriale, cresce la preoccupazione per l’impatto di tali cambiamenti in atto sulle specie artiche autoctone. In tale scenario di cambiamento imminente, paradossalmente la diversità dei pesci artici rimane largamente sconosciuta. Molti taxa presentano ambiguità tassonomiche e i dati biologici ed ecologici sono scarsi anche in confronto a quanto noto per i pesci antartici. In POLICY intendiamo usare il potere di risoluzione degli attuali strumenti della citogenetica per esplorare la diversità di pesci polari, in un contesto multidiscipinare e internazionale, e con il supporto di consolidate infrastrutture e piattaforme logistiche per attività di monitoraggio a lungo termine.
POLICY è inteso in un a prospettiva bipolare, con attenzione prioritaria all’Artide, dove le informazioni sono particolarmente urgenti. Obiettivo principale è rilevare e descrivere elementi di diversità a livello inter- e intra- specifico. In un contesto interdisciplinare, i risultati contribuiranno alla costruzione di una base di dati utile a ridurre le attuali incertezze, e legittimare appropriate misure di gestione e di tutela da parte di chi ne ha responsabilità politica."

Referente:

Coordinatore:

Eva Pisano

Eva Pisano

Durata:

10/11/2017 - 09/11/2020

Budget:

€ 55.900,00

Sito web:

N.D.

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE