Caratterizzazione di microplastiche e SpeciE ALIENe lungo le coste del Lazio come forma di impatto emergente sulle risorse biologiche

SeAlien

"Il progetto SeAlien, promosso da CNR-IAS e ARPA Lazio, intende affrontare due problematiche differenti ma connesse, entrambe causa di
severi impatti sulla biodiversità e sugli ecosistemi, con gravi ripercussioni su tutti i settori dell’economia blu. Si tratta della presenza di
microplastiche e specie aliene nell’area marino costiera del Lazio, zona di notevole importanza per il settore della pesca professionale ed
artigianale, dove però mancano dati circa queste forme di contaminazione emergenti. Il progetto è supportato da cooperative di pescatori locali,
prime vittime del fenomeno, insieme alle quali verranno organizzati giornate di pubblico dibattito e divulgazione, con il sostegno delle
amministrazioni comunali che hanno manifestato il loro supporto al progetto. Attraverso questa ampia partecipazione di realtà diversamente
coinvolte nel problema, si intende favorire un’ampia riflessione su queste forme di contaminazione emergente, una corretta informazione ed una
comunicazione puntuale necessarie al fine di promuovere la conoscenza e la consapevolezza ambientale degli operatori del mare e dei cittadini
sul tema."

Referente:

Coordinatore:

Silvia Morgana

Sede Secondaria di Roma

Silvia Morgana

Sede Secondaria di Roma

Durata:

10/07/2022 - 10/07/2023

Budget:

€ 84.815,00

Sito web:

N.D.

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE