tessuto imprenditoriale: offre le più importanti aziende cantieristiche del mondo, porti, aziende e studi professionali, aree marine protette, crocieristica, turismo. La proposta di realizzare Blu Lab Net ha lo scopo di potenziare ulteriormente questo settore vitale per l'economia regionale. A tale proposito l'Università degli Studi di Genova, l'Area della Ricerca di Genova del CNR e il consorzio TICASS l'ente gestore del Polo Regionale di Innovazione Energia Ambiente e Sviluppo Sostenibile (EASS) hanno promosso questa iniziativa strategicamente sinergica per il settore marino costiero del territorio regionale. Queste strutture, operanti tutte nel campo ambientale, si occupano a vario titolo di settori di ricerca affini tra loro e che operano e spesso hanno operato in sinergia nell'ambito di diverse progettualità nazionali ed internazionali
Referente:
Coordinatore:
Marco Faimali
Sede di Genova (Sede Principale)
Paolo Povero
Durata:
Budget:
Sito web: