"l progetto prevede l’individuazione di alcune specie target (molluschi bivalvi e pesci per il loro interesse commerciale e conservazionistico) e di specie alloctone invasive, il monitoraggio periodico della presenza di reclute delle specie target durante un intero anno solare, la raccolta di dati ambientali e l’integrazione di questi dati con modelli predittivi. Lo strumento decisionale sfrutterà i risultati dei modelli, le informazioni raccolte sulla presenza di specie alloctone invasive che possono competere con le specie target, e i dati di produzione lagunare (dati sul pescato).
Sviluppo di competenze per la creazione di uno strumento decisionale basato sull’approccio ecosistemico e sulle conoscenze che contribuisca ad una migliore gestione degli stock ittici nelle lagune costiere del Golfo di Oristano.
Nello specifico, ECOGESTOCK realizzerà la:
Raccolta di dati storici sul pescato di ciascuna specie target, individuate sulla base del loro interesse commerciale o conservazionistico.
Valutazione della presenza di specie alloctone invasive nelle principali lagune dell’Oristanese che possono competere con le specie target.
Raccolta di dati ambientali nello Stagno di S’Ena Arrubia e nello Stagno di Cabras.
Valutazione del potenziale di reclutamento naturale delle specie target nello Stagno di S’Ena Arrubia e nello Stagno di Cabras.
Integrazione dei dati ambientali e di reclutamento attraverso modelli predittivi.
Contribuzione all’accrescimento della consapevolezza ambientale dei pescatori."
Referente:
Coordinatore:
Matteo Sinerchia
Sede Secondaria di Oristano
Maura Baroli
Durata:
Budget:
Sito web: