Dal 1999 al 2009 ho effettuato la mia attività di ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, relativamente a: 1) modellistica numerica della qualità dell’aria, in particolare simulazione della dispersione di inquinanti non reattivi a scala locale o regionale in situazioni orograficamente e topograficamente complesse, e metodologie di validazione di tale modellistica; 2) implementazione e messa a punto di una metodologia innovativa per il calcolo dei flussi di CO2 in aree boschive su orografia complessa, in particolare per lo studio dei termini avvettivi, basata sulla ricostruzione numerica di campi di vento tridimensionali alla microscala nella canopy boschiva. Da Ottobre 2009 lavoro presso il CNR, prima presso l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) – Sede di Genova, quindi presso l’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (IAS) – Sede di Genova. La mia attività di ricerca è attualmente finalizzata allo studio di fenomeni di interazione aria-mare, in particolare mi dedico alla modellistica numerica relativa al sea spray e all’aerosol marittimo. Collaboro inoltre con il gruppo “Corrosione dei materiali”, in particolare relativamente allo studio della corrosione dei metalli in deep sea.