Ecologia e gestione sostenibile delle risorse biologiche marine (ECORIM)

Le attività della linea di ricerca ECORIM sono focalizzate sulla gestione sostenibile delle risorse biologiche e sul monitoraggio e la salvaguardia degli ecosistemi marini, principalmente tramite l’applicazione di tecniche acustiche per la valutazione dello stato delle risorse ittiche pelagiche, lo studio dell’influenza delle condizioni oceanografiche sull’ecosistema pelagico e sulle popolazioni ittiche, e l’introduzione di innovazioni tecnologiche nel monitoraggio delle risorse biologiche, ai fini di una loro gestione sostenibile. Il gruppo svolge dal 1998 campagne oceanografiche per la stima della biomassa e della distribuzione delle specie pelagiche, attraverso tecniche di acustica marina e l’impiego di metodi ittioplanctonici (es. DEPM), in seno al DCF Europeo per la raccolta di dati alieutici di interesse per la Politica Comune della Pesca. Particolare attenzione è rivolta, inoltre, alla biologia riproduttiva e dell’accrescimento delle specie target, nonché all’ecologia trofica.

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE