Promuove gli scambi tra ricerca e impresa mediante attività di Trasferimento Tecnologico e assistenza nella stesura di progetti ad elevato contenuto tecnologico, creare le condizioni per la nascita di nuove imprese hi-tech. La multidisciplinarietà delle ricerche in ambiente marino che caratterizza l’Istituto e la loro specificità richiedono spesso lo sviluppo e l’uso di tecnologie, sia hardware che software, dedicate. Nel suo complesso, il laboratorio raccoglie al suo interno diverse componenti, tutte con una forte connotazione tecnologica/scientifica, legate all'Information and Communication Technology per il trasferimento ed il potenziamento tecnologico della ricerca in ambiente marino e dei servizi forniti alle imprese del mare e della pesca in particolare, e all'elettronica applicata alle tecniche e alle tecnologie di monitoraggio delle condizioni dell'ambiente marino e marino-costiero. In sintesi, di seguito sono riportate le principali attività svolte con l’ausilio/appoggio del laboratorio di tecnologie e sensoristica marina: i) Sviluppo modelli e strumenti per la gestione in tempo reale di reti di sensori; ii) Sistemi Intelligenti per l’ottimizzazione della sicurezza di bordo sui natanti; iii) Reti di dispositivi di remote sensing per il monitoraggio dello stato del mare; iv) Interoperabilità dei sistemi informativi per il monitoraggio e la sicurezza in mare.
Strumentazioni tecnico-scientifiche: i-Safety system (celle di carico, ITI sensors, Pitch and Roll), Oscilloscopi, Analizzatore di spettro, Banchi di lavoro a norma, Strumentazioni Server CED, Radar costiero HF, Radar Banda X, Stazioni meteo marine (parametri atmosferici e acqua), Fishery Oceanography Observing System - FOOS, Boe oceanografiche, sensoristica ambientale, Integrated System for an Automatic Support to Fishing Vessel Security i-SAFETY., LCR Meter di precisione, Banco e Strumentazione di Ottica, Spettrometro Miniaturizzato, Laser e strumentazione per la calibrazione.
Facilities presenti presso il Laboratorio di Tecnologie e Sensoristica ambientale.