Laboratorio di Corrosione e biodeterioramento in ambiente Marino
(GdR CORMAT, Genova)

Per lo sviluppo di nuovi sistemi di protezione da corrosione e da insediamento di organismi marini, dotati di minore impatto ambientale rispetto a quelli tradizionali e nuove tecnologie per la prevenzione di questi problemi (es. biosensori industriali). Inoltre vengono effettuate analisi di superficie e monitoraggio del degrado dei materiali in ambiente marino (immersione e atmosfera marina/industriale) in diversi campi applicativi (materiali metallici per applicazioni navali, aeronautiche e automobilistiche). Questo laboratorio inoltre è specializzato nella diagnostica e nei problemi di conservazione dei beni culturali in ambiente marino.
Strumentazioni tecnico-scientifiche: Strumentazione per studi bioelettrochimici per il monitoraggio delle attività elettrochimiche del biofilm, strumentazione elettrochimica per lo studio del meccanismo di corrosione e la valutazione del potere protettivo di trattamenti superficiali (polarizzazioni potenziodinamiche. impedenza elettrochimica di elettrodo, ecc.), strumentazione per caratterizzazione chimico-fisica di superfici tramite diverse spettroscopie: XRD, FT-IR e µFT-IR (in fase di acquisizione), microscopio elettronico a scansione (SEM, in fase di acquisizione), spettrocolorimetro, angolo di contatto, assorbimento atomico in fiamma, strumentazione per caratterizzazione morfologica della superficie e/o dell’interfaccia: microscopio ottico metallografico, profilometro 3D no-contact.
Facilities (esempio di una struttura metallografica di un acciaio dopo trattamento superficiale, valutazione attacco localizzato su un materiale mediante analisi mediante profilometria ottica 3D) presenti presso il laboratorio di corrosione e biodeterioramento in ambiente marino

Info

Sede
Via De Marini, 6
16149 - Genova, IT
Direttore
Marco Faimali
direttore@ias.cnr.it
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
COPYRIGHT 2025 © CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE